Parametro | Dettagli |
---|---|
Aspetto | Polvere fine |
Colore | Marrone chiaro |
Aroma | Terroso, piccante |
Solubilità | Insolubile in acqua |
Specifica | Dettagli |
---|---|
Purezza | 95% Armillaria Mellea |
Contenuto di umidità | <5% |
Dimensione delle particelle | 80 maglie | Confezione | Sacchi da 1 kg, 5 kg, 25 kg |
La produzione dell'Armillaria Mellea Polvere prevede la raccolta dei corpi fruttiferi maturi che vengono poi meticolosamente puliti ed essiccati. Il processo di essiccazione è fondamentale per mantenere la potenza dei composti bioattivi e prevenirne la degradazione. Dopo la disidratazione, i funghi vengono macinati finemente fino a ridurli in polvere. Questo processo standardizzato garantisce coerenza in termini di qualità ed efficacia, allineandosi alle attuali buone pratiche di produzione (cGMP). Gli studi indicano che le polveri di funghi di alta qualità possiedono livelli significativi di polisaccaridi, che contribuiscono ai loro benefici per la salute (Fonte: Mushroom Journal, 2022).
La polvere di Armillaria Mellea è versatile nelle sue applicazioni. In ambito culinario, esalta il profilo aromatico dei piatti fornendo un gusto terroso e umami. Dal punto di vista medico, viene esplorato per le sue potenziali proprietà di supporto immunitario grazie all'alto contenuto di polisaccaridi. Inoltre, in orticoltura, la sua presenza indica la salute del suolo e potenziali rischi per le piante legnose. Ricerche recenti sottolineano il suo duplice ruolo, benefico negli usi culinari e richiedente cautela negli ambienti orticoli (Fonte: Fungal Biology Reviews, 2023).
Forniamo supporto post-vendita completo, comprese indicazioni sull'utilizzo, consigli sullo stoccaggio e assistenza al servizio clienti per qualsiasi richiesta. Il nostro team è costantemente pronto a garantire la soddisfazione e risolvere eventuali problemi relativi al prodotto.
La nostra polvere di Armillaria Mellea è imballata in modo sicuro e trasportata in condizioni controllate per preservarne la qualità. Offriamo opzioni di spedizione affidabili per soddisfare gli ordini all'ingrosso a livello globale, garantendo consegne puntuali e integrità del prodotto.
Il prodotto ha una durata fino a 24 mesi se conservato in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.
Sì, può essere utilizzato come integratore alimentare, ma è consigliabile consultare gli operatori sanitari prima dell'uso.
La polvere è derivata dai funghi, quindi le persone con allergie ai funghi dovrebbero evitare di usarla.
Offriamo opzioni di imballaggio da 1 kg, 5 kg e 25 kg per i clienti all'ingrosso.
La qualità viene mantenuta attraverso test rigorosi e il rispetto degli standard cGMP durante la produzione.
Conservare in un luogo fresco e asciutto in un contenitore sigillato per preservarne la potenza e la freschezza.
La quantità minima d'ordine per gli acquisti all'ingrosso è di 5 kg.
Sì, con ogni ordine vengono fornite istruzioni dettagliate sull'uso per guidare i consumatori.
Sebbene la polvere indichi la salute del suolo, può anche segnalare la crescita di funghi che possono colpire alcune piante.
L'acquisto all'ingrosso offre vantaggi in termini di costi e garantisce una fornitura costante per applicazioni su larga scala.
La polvere di Armillaria Mellea è un ingrediente versatile nelle applicazioni culinarie. Il suo sapore terroso unico esalta vari piatti, offrendo una spinta umami a zuppe, stufati e salse. Sia per gli chef che per gli appassionati di cucina, l'acquisto all'ingrosso garantisce una fornitura costante, consentendo la sperimentazione e lo sviluppo di nuove ricette. Inoltre, la facilità di conservazione e la lunga durata lo rendono una scelta pratica per le cucine commerciali.
Nella medicina tradizionale, l'Armillaria Mellea è stata utilizzata per le sue proprietà benefiche per la salute. Studi moderni lo associano a potenziali benefici di supporto immunitario, attribuiti al suo ricco contenuto di polisaccaridi. Gli acquirenti all'ingrosso, in particolare quelli del settore degli integratori, apprezzano questa polvere per il suo potenziale appeal sul mercato. Tuttavia, si consiglia ai consumatori di consultare gli operatori sanitari per le linee guida sull'utilizzo appropriato.
Lascia il tuo messaggio